Città del Vaticano 

Consulenza legale, geopolitica e compliance

Dove diritto, istituzioni e sicurezza si incontrano.

Supportiamo imprese, enti e professionisti che operano con lo Stato della Città del Vaticano e con la Santa Sede, coniugando diritto, geopolitica, intelligence e gestione del rischio.

 

Perché il Vaticano richiede un approccio dedicato

Lo Stato della Città del Vaticano è una realtà giuridica e operativa unica: ordinamento proprio, cooperazione giudiziaria con l’Italia, regole stringenti su integrità e reputazione, beni culturali di valore inestimabile, eventi ad alta affluenza e profilo mediatico globale. Ogni progetto richiede metodo, discrezione e compliance impeccabile.

 

Cosa facciamo

Contrattualistica e appalti per forniture e servizi (restauro, ICT, media, sicurezza, eventi, facility).

Compliance AML/CFT e anticorruzione, due diligence reputazionale su partner e filiere.

Data, Cyber & Digital Law (GDPR in scenari transfrontalieri, sicurezza informatica, gestione incidenti).

Export control & Golden Power in operazioni con controparti UE/extra-UE collegate al Vaticano.

Gestione eventi e sicurezza: profili legali, responsabilità, assicurazioni, protocolli operativi.

Proprietà intellettuale e media: licenze, diritti d’immagine, editoriali, audiovisivo e broadcasting.

Contenzioso e ADR: clausole di legge applicabile/foro, strategie di prevenzione del rischio legale.

Formazione executive per team legali e compliance su prassi, standard e protocolli operativi.

 

A chi ci rivolgiamo

Imprese (restauro, costruzioni specialistiche, ICT/cyber, editoria/media, eventi, sicurezza).

Enti culturali e fondazioni, operatori del turismo e dei servizi museali.

Professionisti e studi che necessitano di competenze verticali su Vaticano e Santa Sede.

 

Come operiamo

Ascolto e definizione del perimetro (obiettivi, stakeholder, tempi).

Intelligence & due diligence su controparti e compliance di filiera.

Progettazione legale: contratti, policy, misure tecniche/organizzative.

Execution riservata con governance documentale e accountability.

Monitoraggio (KPI di rischio, aggiornamento normativo e operativo).

 

Vantaggi per il cliente

Riduzione del rischio reputazionale e regolatorio.

Contratti chiari e difendibili, allineati alle particolarità giurisdizionali.

Continuità operativa in eventi e progetti complessi.

Un unico referente per profili legali, strategici e di sicurezza.

 

Credenziali e metodo

Il nostro team integra competenze in diritto amministrativo e civile, compliance 231/anticorruzione, privacy & cybersecurity, diritto dei beni culturali, proprietà intellettuale e contratti internazionali, con approccio OSINT-driven e standard operativi documentati. Operiamo con massima riservatezza e codici etici stringenti.

 

Casi d’uso tipici

Gara/affidamento per servizi museali o di restauro con requisiti reputazionali avanzati.

Fornitura ICT e cyber hardening per media e infrastrutture critiche.

Produzione audiovisiva/evento pubblico con gestione diritti, permessi e assicurazioni.

Partnership editoriale o culturale con clausole IP e tutela d’immagine.

Assessment AML/CFT su filiera e subfornitura, con protocollo di onboarding.

 

Contattaci

Vuoi pianificare un progetto o sottoporre un caso?
AC Law Firm – Avv. Antonio Circosta
Richiedi un colloquio riservato: valutazione preliminare, roadmap e preventivo.

Stampa | Mappa del sito
© 2025 Studio Legale AC Law Firm Circosta – Via Gramsci, n. 2 89042 Gioiosa Ionica (RC) - P.IVA/VAT: IT 02573920804 All rights reserved. | Todos los derechos reservados Legal Info | Privacy Policy