Amministrazione e Controllo Giudiziario
Introduzione
Il Dipartimento Amministrazione e Controllo Giudiziario dello Studio AC Law Firm Circosta è specializzato nella gestione e nella supervisione di aziende, beni e patrimoni affidati ad amministratori giudiziari nell’ambito di procedimenti di sequestro e confisca. Offriamo competenza tecnica, legale e gestionale per adempiere ai compiti normativi e preservare il valore del patrimonio.
Iscrizione all’Albo degli Amministratori Giudiziari
Secondo l’art. 35 del Codice antimafia (D.Lgs. 159/2011), modificato dalla Legge n. 161/2017, l’amministratore giudiziario deve essere scelto tra gli iscritti all’Albo
nazionale degli amministratori giudiziari.
La normativa stabilisce criteri di trasparenza, rotazione degli incarichi, limiti al cumulo di incarichi e requisiti professionali adeguati alla complessità dei beni da gestire.
Compiti e responsabilità
L’amministratore giudiziario ha funzioni di custodia, conservazione e gestione dei beni sequestrati o confiscati nelle more del procedimento giudiziario, anche con
l’obiettivo, se possibile, di migliorarne la redditività.
Agisce sotto la direzione del giudice delegato e deve rispettare le indicazioni impartite, con obblighi di trasparenza, rendicontazione e diligenza nell’esecuzione del mandato.
Il nostro modo di operare
Competenza multidisciplinare: integriamo elementi legali, contabili, gestionali e fiscali per offrire un’amministrazione efficace.
Accelerazione operativa: grazie alla nostra rete internazionale, possiamo gestire beni e aziende distribuite su più giurisdizioni con efficacia e sinergia.
Rispetto rigoroso della normativa antimafia: operiamo nel pieno rispetto del Codice Antimafia, assicurando la conformità alle disposizioni sull’iscrizione all’albo, rotazione, limiti e incompatibilità.
Trasparenza e rendicontazione: predisponiamo rendiconti periodici al giudice delegato e gestiamo con cura ogni aspetto documentale.